15 Statistiche TikTok da Sapere nel 2021

da | News, TikTok Marketing

Condividi questo articolo:

Ecco un elenco delle 15 statistiche TikTok da sapere nel 2021, aggiornate e selezionate tra le più rilevanti.

Se è la prima volta che visiti il nostro blog e sei interessato al mondo di TikTok: iscriviti alla nostra community gratuita per rimanere aggiornato e non perderti i prossimi approfondimenti!

In questo articolo vedremo alcuni dati interessanti sulla crescita di TikTok, i dati demografici, il comportamento degli utenti e molto altro.

Con i suoi milioni di utenti e i miliardi di visualizzazioni quotidiane, oggi il social network genera affari e incassi per svariati milioni di dollari.

L’analisi di questi dati farà sicuramente ricredere anche i più scettici!

Statistiche TikTok: ecco i dati del successo

Andiamo più nel dettaglio e iniziamo a vedere alcuni dati fondamentali da conoscere.

1. Quanti Utenti attivi ha TikTok?

Con circa 1 miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo, TikTok è un’app imbattibile in termini di popolarità. Se si pensa che li ha guadagnati in pochissimi anni, il dato non può che sbalordire.

Un rapporto della società di analisi e dati mobili AppAnnie stima che TikTok raggiungerà 1,2 miliardi di utenti attivi mensilmente nel 2021. Le uniche piattaforme di social media che sono riuscite a superare il limite di 1 miliardo di utenti attivi mensili (MUA) sono Facebook, Instagram, Messenger, WhatsApp, YouTube e WeChat.

Facebook ha impiegato quasi quattro anni per raggiungere lo stesso numero di utenti mensili attivi; numero che TikTok è riuscito ad acquisire in soli tre anni. Instagram ha impiegato sei anni per raggiungere lo stesso numero.

Uno dei motivi della rapida crescita di TikTok è la sua popolarità nei paesi asiatici. L’app è popolare in paesi come Cina, Giappone, Cambogia, Malesia e Vietnam.

Ma è in costante aumento anche in occidente.

In Italia i numeri sono incredibili: +457% di nuovi utenti in soli 9 mesi.

Sicuramente i lockdown dettati dal Covid-19 hanno aiutato l’incremento delle persone attive sulla piattaforma, ma la popolarità del social non ha nessuna intenzione di fermarsi.

2. Quanti Download ha TikTok?

Secondo un rapporto dell’aprile 2020 di Sensor Tower, TikTok è stato scaricato più di 2 miliardi di volte sia su Google Play che sull’App Store di Apple.

Si tratta del doppio rispetto allo stesso periodo nel 2019. La piattaforma ha raggiunto infatti il suo primo miliardo di download nel febbraio 2019.

Nel primo trimestre del 2020, TikTok è stato scaricato 315 milioni di volte in tutto il mondo.

Download Totali App TikTok per Trimestre
Fonte: SensorTower

Si tratta di un record assoluto: nessuna app era mai riuscita a raggiungere così tanti download in un solo trimestre. Questo enorme aumento dei download è molto probabilmente il risultato del blocco dovuto alla pandemia; più persone erano a casa e avevano più tempo per stare sui social media, alla ricerca di nuovi modi per divertirsi e uccidere la noia.

L’app TikTok, da un dato aggiornato a dicembre 2020, è stata scaricata 2,6 miliardi di volte sull’App Store e su Google Play. Ha spento la sua prima candelina del miliardo a febbraio 2019.

E il numero è raddoppiato in soli pochi mesi.

3. Download da Apple Store e Google Play

Nello specifico, Google Play rappresenta la stragrande maggioranza dei download di TikTok. Infatti, L’app è stata scaricata 1,5 miliardi di volte su Google Play.

Ciò rappresenta il 75,5% dei download totali. (SensorTower 2020)

In riferimento alle varie nazioni, rapporti recenti di Statista mostrano che TikTok era molto popolare in Sud America durante il 3° trimestre del 2020. L’app è stata scaricata 3,08 milioni di volte in Brasile. Al di fuori del Sud America, invece, il Messico arriva al secondo posto con 3 milioni di download e gli Stati Uniti sono al terzo posto con 2,31 milioni e la Russia è al quarto posto con 2,24 milioni di download.

TikTok è stata scaricata 495.2 milioni di volte su Apple Store. Questo equivale al 24.5% dei download totali. Nel primo trimestre del 2019, TikTok era l’app più scaricata su Apple Store con 33 milioni di installazioni.

4. Età media degli utenti di TikTok

Il 41% degli utenti di TikTok è compreso tra i 16 e i 24 anni.

La Generazione Z è quella più a suo agio con le funzionalità del social network, anche perché l’app è nata, inizialmente, proprio per gli under 18. Fin da subito gli sviluppatori hanno compreso a pieno le abitudini e le preferenze del target in questione, suscitando in loro un immediato interesse.

Ecco il quadro demografico italiano degli utenti attivi sulla piattaforma, divisi per fasce d’età:

  • 18 – 24 anni 42%
  • 25 – 34 anni 16%
  • 35 – 44 anni 8%
  • 45 – 54 anni 3%
  • 55 – e oltre 4%

5. Un utente passa 52 minuti al giorno su TikTok

Con un accesso di 8 volte al giorno, gli utenti trascorrono in media 52 minuti quotidiani sul social, sia per creare video che per guardare contenuti.

É bene considerare questo dato perché più tempo si passa navigando nell’app più è probabile che vengano visualizzati i nostri contenuti: un grande vantaggio per i creators e per le aziende.

6. Il 90% degli utenti di TikTok accedono all’app quotidianamente

Segue un altro elemento significativo che rende bene l’idea della fruibilità della piattaforma.

Se guardiamo ai dati, infatti, notiamo che 9 utenti su 10 iscritti, si connettono a TikTok almeno una volta al giorno: si tratta di una media non banale se si pensa che circa i tre quarti di tutte le app mobili che vengono scaricate sui dispositivi, sono poi abbandonate definitivamente.

TikTok, invece, è utilizzato dal 90% degli utenti che scarica l’app, quindi c’è un coinvolgimento molto alto. Le percentuali risultano più alte sulle visualizzazioni rispetto alle pubblicazioni, ma è abbastanza normale. Il successo dell’app è dato proprio dalle sue componenti creative e di intrattenimento.

Da notare anche il fatto che le prestazioni mensili di TikTok superano nettamente quelle di Facebook, Pinterest, Twitter e Snapchat.

7. In quali paesi è disponibile TikTok?

Tra le 15 statistiche più rilevanti che abbiamo scelto, questo dato parla da solo: TikTok è disponibile in 155 Paesi ed è tradotto in 75 lingue. Praticamente una copertura mondiale, che ha raggiunto una vastissima popolazione in poco tempo.

8. Statistiche TikTok sulle visualizzazioni giornaliere

Tra le statistiche da sapere su TikTok c’è anche il tempo medio al giorno passato dagli utenti a scrollare video sulla piattaforma. Fino all’anno scorso, i video visti quotidianamente dagli utenti di TikTok erano oltre 1 miliardo.

Se stai valutando di integrare TikTok nella tua strategia di digital marketing, questi dati dovrebbero darti la conferma che si tratta di una grande opportunità!

9. Le entrate stimate di TikTok da Apple Store e Google Play nel 2020

Man mano che la popolarità di TikTok continua a crescere, aumentano anche le entrate dell’azienda. Secondo Statista, TikTok ha generato 2,7 milioni di dollari di entrate in-app dall’Apple Play Store nel settembre 2020. Gli Stati Uniti rappresentano il 67% degli acquisti in-app totali sullo store iOS.

TikTok ha generato quasi 990.000 dollari USA di entrate anche su Google Play, nello stesso periodo. Gli stati uniti rappresentano in questo caso il 36% degli acquisti in-app totali.

10. Il comportamento degli utenti su TikTok

Queste statistiche riguardano il comportamento degli utenti su TikTok su un sondaggio fatto durante un mese di utilizzo della piattaforma (GlobalWebInedx).

Il sondaggio ha coinvolto 263 TikTokers dal Regno Unito agli Stati Uniti di età compresa tra i 16 e 64 anni; è stato chiesto “Quale delle seguenti azioni hai fatto su TikTok nell’ultimo mese?”

Ecco il risultato del sondaggio:

  • Il 68% degli intervistati afferma di aver guardato video di qualcun altro;
  • Il 63% degli intervistati afferma di aver messo mi piace ai video di qualcun altro;
  • Il 63% ha seguito qualcun altro Il 59% ha effettuato l’accesso senza fare nulla;
  • Il 55% ha caricato un video;
  • Il 54% ha commentato il video di un’altra persona;
  • Il 50% ha condiviso il video di un’altra persona con la propria rete;
  • Il 43% ha caricato un video “Duetto“;
  • Il 41% ha caricato un video “Reaction“.

11. Quanto guadagna un Influencer su TikTok?

I micro influencer hanno un grande valore su una piattaforma come TikTok, ma come ogni altro social media, il guadagno stimato per una campagna dipende dal livello di interazione ed engagement che l’influencer ha con il proprio pubblico.

Inoltre, secondo Telegraph, gli influencer di TikTok con 2,5 milioni di follower o più si fanno pagare circa 600-1000$ per post.

Gli influencer di TikTok sono più economici degli influencer di Instagram: un influencer di Instagram con 10.000-20.000 follower si fa pagare in media circa 100-200$ per post.

Investire in contenuti su TikTok, che tu sia un influencer, un professionista o un’azienda, può portare ad un enorme vantaggio sia in termini di branding, sia per accrescere le tue vendite e far conoscere la tua attività a più persone.

Sei ancora indeciso se iniziare a lavorare sul tuo canale TikTok perché non hai ben chiaro che strategia utilizzare?

Non preoccuparti, oltre al nostro blog in costante aggiornamento, qui puoi trovare i nostri corsi per crescere e monetizzare con il tuo profilo TikTok.

Le statistiche da sapere su TikTok: settori e creator più popolari

12. Challenge, Hashtag e Filtri più usati

In un anno si contano in media circa 280 challenge lanciate in Italia.

Tra gli hashtag più utilizzati troviamo:

#tiktok
#foryoupage
#fyp
#foryou
#viral
#love
#funny
#memes
#followme
#cute
#fun
#music
#happy

Ricorda: l’utilizzo di hashtag popolari non è correlato con il successo del tuo canale TikTok. Una corretta strategia su TikTok prevede l’utilizzo di hashtag solo se legati ad una challenge o coerenti con la tua nicchia di riferimento.

Infine, per quanto riguarda i filtri, vincono la classifica:

  • double split screen
  • straboscopica
  • effetto naturale

13. Quali sono le categorie di contenuti più amate su TikTok?

A partire da giugno 2020, la categoria di contenuti più visualizzata su TikTok era quella dei contenuti di intrattenimento. Solitamente, le categorie vengono trovate grazie agli hashtag: quelli relativi ai contenuti di intrattenimento hanno accumulato complessivamente 443,3 miliardi di visualizzazioni.

La seconda categoria più popolare è la categoria danza con un totale di 150,3 miliardi di visualizzazioni.

Le altre categorie di hashtag più popolari su TikTok includono:

  • Scherzi – 54 miliardi
  • Fitness / Sport – 43,3 miliardi
  • Homemade / fai da te – 28,6 miliardi
  • Bellezza / cura della pelle – 21,8 miliardi
  • Moda – 17,5 miliardi
  • Ricette / cucina – 12,9 miliardi
  • Hack / consigli sulla vita – 8,3 miliardi
  • Animali domestici – 7,5 miliardi
  • Esterni – 1,2 miliardi

Queste statistiche mostrano che gli utenti su TikTok trascorrono del tempo guardando una vasta gamma di argomenti sulla piattaforma. Con questi dati alla mano, i brand possono muoversi agevolmente sulla piattaforma e creare una strategia di content marketing adeguata per il loro pubblico.

14. Creator di successo in Italia

Vediamo ora chi sono stati i creators italiani di maggior successo a seconda della categoria di provenienza:

  • animali con il creator @jessibrugali
  • arte con @marco.grassi.painter
  • famiglia con @missmammasorriso
  • beauty con @beatricegherardini
  • food con @chefincamicia
  • travel con @giuligartner

15. Chi è la persona più seguita su TikTok?

La persona più seguita su TikTok è Charli D’amelio con oltre 112 milioni di follower sull’app (dato aggiornato ad Aprile 2021) e 9 miliardi di “mi piace” accumulati grazie ai suoi video.

Profilo più seguito su TikTok Charli D'Amelio

La seguono la ballerina Addison Rae, al secondo posto con più di 78 milioni di fan attivi e Bella Poarch, con più di 59 milioni di seguaci.

Conclusioni

Sono numeri significativi che fanno percepire le dimensioni di questa piattaforma, che dalla sua nascita in Cina in poco tempo ha raggiunto tutto il mondo. Il successo di TikTok sta nel fatto che pur essendo un social media basato su video, ha un tasso di coinvolgimento molto alto tra gli utenti.

Infatti, questi si trovano a creare dei contenuti interattivi e d’impatto, con montaggi video divertenti e appassionanti, un’ottima occasione per le aziende di far conoscere la propria attività in modo creativo.

Vorresti rimanere aggiornato sui dati e su tutte le novità di questo social? Allora quello che devi fare è entrare nella prima community in Italia su TikTok per professionisti e aziende che vogliono formarsi, clicca qui e accedi gratuitamente.

Se sei il proprietario di un business o un professionista e vuoi promuovere il tuo brand ma non sai da dove partire, puoi prenotare una consulenza con il nostro team o vedere in nostri corsi.

Vuoi far crescere la tua attività grazie a TikTok? Contattaci!

Prenota una consulenza per ricevere un audit del tuo account su TikTok o rivedere la tua strategia con noi. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio la piattaforma.

TikTok Advanced è il percorso più avanzato in Italia per crescere, posizionarti e iniziare a monetizzare con il tuo profilo TikTok

Seguici sui social

Francesco Porrello

Francesco Porrello

8 Aprile 2021

Digital Marketing Specialist Freelance specializzato in Advertising e strategie Digitali per Personal Brand ed E-commerce. Nel 2019 fondo TikTok Advanced, grazie al quale ho aiutato decine di aziende e professionisti a creare la propria identiità digitale su TikTok.

Articoli correlati che potrebbero piacerti