I numeri registrati da TikTok nel 2020 lo posizionano come il social media del momento e sempre più aziende scelgono di implementarlo nelle loro strategie di marketing. Avviare una campagna di TikTok marketing significa fare contenuto, strategia e analisi dei risultati. Questo terzo punto è piuttosto sottovalutato ma in realtà è molto importante, perché monitorare TikTok statistiche e analytics è un modo per valutare come procede la campagna e agire di conseguenza.
Una volta che viene terminata la fase di pubblicazione è importante fermarsi a riflettere e analizzare i dati di coinvolgimento dei contenuti. Si possono raccoglierepreziosissime informazioni che permetteranno di elaborare una nuova campagna sempre più vicina all’obiettivo.
Hai bisogno di un’idea per cominciare? Qui abbiamo parlato delle strategie di successo dei 3 migliori brand su TikTok.
Tornando ai dati, i dati sono informazioni con cui poter valutare le performance dei contenuti, per capire in quale modo indirizzare sempre meglio il tuo messaggio e il tuo obiettivo di business. I dati che permettono di decifrare questo genere di informazioni sono diversi, per questo motivo esistono delle piattaforme online dedicate a TikTok statistiche e analytics.
Ne vediamo insieme alcune.
TikTok statistiche e analytics: tools online
1. TrendTok | Un’app per le analisi dei trend di TikTok

Cerchi il viral marketing? TrendTok mette a disposizione di influencer e professionisti un’app per riuscire ad essere sempre un passo avanti a tutti. L’app è a pagamento, il suo costo è di $2,99/settimana o $ 19,99/anno. Permette di realizzare una previsione analitica delle tendenze, basata su Intelligenza Artificiale, con cui analizzare persone, luoghi e categorie. È possibile ottenere un elenco personalizzato delle tendenze di TikTok. Purtroppo però l’app è disponibile solo per iPhone e le tendenze di cui mostra i dati sono legate esclusivamente a suoni e canzoni.
2. Quintly | TikTok analytics per la tua Social media strategy

Con Quintly puoi ottimizzare la tua social media strategy, analizzando le metriche disposte su dashboard personalizzabili e di facile lettura. Si tratta di un servizio per ottimizzare l’account TikTok attraverso report automatici. Quintly è adatto per professionisti di settore, di cui social media manager, agenzie di comunicazione e di marketing. Permette di analizzare tutte le metriche di TIkTok, leggere nello specifico i KPI e permette di fare una lettura in contemporanea di insights da social media diversi: Facebook, Youtube, Instagram, Linkedin. Dato l’elevato livello di professionalità, il piano di abbonamento più economico costa 300$ al mese.
3. SocialInsider | Da Instagram a TikTok statistiche e numeri per i social media

SocialInsider è uno degli strumenti di analisi e reporting dei social media più potenti. Deve la sua fama ad Instagram, ma può essere usato anche per statistiche e insights di TikTok. Si tratta di uno strumento professionale, adatto per campagne di TikTok marketing di social media manager, agenzie e imprese.
Oltre ad analizzare approfondite statistiche di TikTok e le performance degli hashtag, il web tool permette di osservare anche le campagne della concorrenza, analizzarle e ispirarsi alla loro strategia. SocialInsider permette di mettere a confronto visivo le tue TikTok analytics con quelle dei competitor, in modo da capire il proprio posizionamento sui social media e affrontare in modo intelligente la concorrenza. I prezzi dei piani di lavoro partono da 83$/mese, il prezzo sale a seconda dell’operatività necessaria.
4. TikRank | Lo strumento gratuito degli influencer

Semplicità è la parola d’ordine di TikRank, un web tool perfetto per content creator e influencer che si approcciano alle statistiche TikTok in modo informale e con curiosità. Imparare a interpretare i dati e le metriche potrebbe risultare difficoltoso, per questo è possibile farlo con calma, e senza pagare costosi piani di abbonamento a servizi professionali. TikRank dispone di un database con 1 milione di influencer, con informazioni sulle views, like, interazioni e fan per i video pubblicati. Grazie a questi dati puoi capire come impostare la tua TikTok strategy in base ai trend del momento.
5. Not Just Analytics | Un web tool italiano
Not Just Analytics è un progetto italiano di due ragazzi, esperti di metriche e analytics, che hanno messo a disposizione un web tool per statistiche di TikTok. La ricerca è completamente gratuita, il tool è molto semplice ed intuitivo, analizza il profilo a partire dallo username e crea delle infografiche con engagement rate, follower, views e crescita.

Questo strumento di analisi rappresenta un approccio valido e semplice alle statistiche TikTok, adeguato sia in ambito strettamente lavorativo che ai content creator appassionati.
BONUS: Hai switchato il tuo account a TikTok Pro?
Per analizzare le statistiche di TikTok, non è obbligatorio investire in software e web tool di terze parti. TikTok Pro mostra le views e il coinvolgimento dei tuoi contenuti, in modo estremamente affidabile e gratuito. Per attivarlo basta andare nelle impostazioni dell’account e cliccare “Passa all’account Pro”. Bene, ora comincia la festa!
Non sai da dove iniziare? Lasciati ispirare dalla nostra community: iscriviti gratis.
Per consulenze mirate e personalizzate al tuo brand o figura professionale partecipa ai corsi di TikTok Advanced.