Algoritmo di TikTok, Come Funziona

da | TikTok Marketing

Condividi questo articolo:

Hai scaricato TikTok, hai provato a caricare un video ma non hai ottenuto grandi risultati, oppure hai caricato un video ed è letteralmente esploso; in entrambi i casi ti sarai chiesto “ma come funziona l’algoritmo di TikTok?”.

In questo articolo vedremo passo per passo l’intero funzionamento dell’algoritmo di TikTok, per capire le strategie da attuare nella creazione dei video, in modo da ottenere migliaia di views.

Ma prima di iniziare, ti ricordiamo che puoi scaricare la nostra Guida Completa sul TikTok Marketing da questo link!

Diventare virale su TikTok

Ci sono tante cose “oscure” riguardo al funzionamento dell’algoritmo di TikTok, Infatti i fattori che influenzano l’algoritmo sono tantissimi.

La maggior parte degli utenti presenti su TikTok crede che la viralità di un video sia determinata dalla fortuna o dal caso. 

Moltissime persone ci chiedono quotidianamente: “come mai con gli scorsi video ho fatto 200k views, e con gli ultimi 3 video meno di 200/100?”

Oppure, domanda ancora più diffusa è: “come faccio a finire nei per te su TikTok?”

A questo proposito, SFATIAMO QUESTO MITO:

Per diventare virale su TikTok e fare migliaia o milioni di views non importa che tu abbia già 10.000 follower o tu ne abbia 0.

Il tuo video andrà SEMPRE nei “per te” dopo averlo postato. Il tuo contenuto verrà poi valutato dall’algoritmo di TikTok in base a diversi parametri, vediamo quali sono i principali:

  • Visualizzazioni
  • Like 
  • Commenti
  • Condivisioni
  • Tempo medio di visione
  • Completion rate

Il Completion Rate

Ecco, quando ci chiediamo come funziona l’algoritmo di TikTok, la risposta è Completion Rate.

Che cos’è ? Il Completion Rate è la percentuale di persone che visualizzano il tuo video per intero.

Ad esempio, il tuo video raggiunge 10000 utenti, 8000 persone lo guardano fino alla fine, il Completion Rate è dell’80%.

Questa è la metrica principale che TikTok utilizza per decidere se spingere il tuo video e farlo rimanere a lungo nei ‘per te’.

Per saperne di più leggi l’articolo su “come finire nei per te TikTok”

Perché è cosi importante ? 

L’obiettivo di TikTok è quello di mantenere il più possibile le persone sulla piattaforma, quindi “giustamente” premia i creator che riescono a ideare dei video che mantengano il più possibile l’attenzione degli utenti.

Questo parametro non è analizzabile negli analytics, possiamo vedere però il tempo medio di visione.

Ora che sai cos’è il Completion Rate e l’impatto che ha, puoi utilizzare delle strategie ideate appositamente per far rimanere gli utenti sul tuo video:

  • Video loop, l’utente non capisce quando il video ricomincia da capo, in questo modo aumenti il tempo medio di visione e hai un completion rate alto.
  • Scritte: testo che incuriosisce l’utente e lo fa restare sul video fino alla fine.
  • Elementi visivi che fanno si che l’utente voglia vedere cosa succede fino alla fine.

Qualsiasi strategia applichi va bene, purchè faccia restare l’utente letteralmente incollato al tuo video.

Funzionamento dell’algoritmo di TikTok

Vediamo ora come funziona tecnicamente l’algoritmo di Tiktok.

Voglio partire subito facendoti notare una cosa.

Hai mai notato che un tuo video partito bene inizia ad accumulare views ma ad un certo punto si ferma. Poi qualche ora dopo riiniziano ad arrivarti notifiche per qualche ora, fino ad un altro stop. Poi il giorno successivo, sembrato ormai fermo, il video riinizia a salire dando quindi una sensazione di “discontinuità”. 

Se già ti è successo allora sai di cosa sto parlando, altrimenti non ti preoccupare, ora ti chiarisco tutto.

L’algoritmo di TikTok funziona ad “ondate”, in pratica appena pubblichi un video, questo viene mostrato ad un ristretto numero di persone (i tuoi follower + alcuni utenti che non ti seguono ma che possono essere interessati).

Se alla fine della prima ondata, il video viene valutato “buono” (in base ai parametri che abbiamo visto all’inizio dell’articolo), questo subirà una seconda ondata di visualizzazioni, e cosi via fino a quando il video si “blocca”.

Questa è la spiegazione essenziale di come funziona l’algoritmo di TikTok.

Ora che sai queste cose, non ti resta che “assecondare” l’algoritmo e creare contenuti su TikTok.


BONUS: GUIDA GRATUITA!

Vuoi migliorare la tua presenza su TikTok? Abbiamo scritto una Guida Gratuita sul TikTok Marketing, il punto di partenza perfetto per impostare la tua strategia da zero e raggiungere i tuoi obiettivi. Scaricala subito da qui!

Vuoi far crescere la tua attività grazie a TikTok? Contattaci!

Prenota una consulenza per ricevere un audit del tuo account su TikTok o rivedere la tua strategia con noi. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio la piattaforma.

TikTok Advanced è il percorso più avanzato in Italia per crescere, posizionarti e iniziare a monetizzare con il tuo profilo TikTok

Seguici sui social

Francesco Porrello

Francesco Porrello

1 Marzo 2020

Digital Marketing Specialist Freelance specializzato in Advertising e strategie Digitali per Personal Brand ed E-commerce. Nel 2019 fondo TikTok Advanced, grazie al quale ho aiutato decine di aziende e professionisti a creare la propria identiità digitale su TikTok.

Articoli correlati che potrebbero piacerti