Cosa sono le challenge TikTok?
Le challenge su TikTok sono delle sfide lanciate su TikTok tramite gli hashtag e i suoni.
Il bello delle challenge TikTok è che possono essere promosse sia a livello organico che a pagamento, tramite il sistema delle TikTok Ads.
Cosa succede quando viene lanciata una challenge su tiktok?
Su questo social, come su qualsiasi altra piattaforma, cliccando su un hashtag verrà aperta una pagina dedicata a quell’hashtag dove sono presenti tutti i video che lo contengono.
Tutti i video degli utenti partecipanti alla challenge TikTok che utilizzano l’hashtag con cui è stata lanciata verranno visualizzati in un’unica pagina.
Il posizionamento all’interno di questa pagina dipende dalle prestazioni del singolo contenuto, ossia le visualizzazioni, le condivisioni, like e commenti.
Un video quindi diventato virale su tiktok sarà sicuramente in una posizione di maggiore rilevanza all’interno di un hashtag.
Ma detto questo, torniamo all’argomento challenge TikTok.
Le challenge TikTok costituiscono uno dei principali elementi che generano trend su questo social. Costituiscono quegli “eventi” giornalieri o settimanali ai quali migliaia o milioni di persone prendono parte per cercare di farsi conoscere.
Perchè sfruttare le challenge su TikTok?
TikTok si basa fondamentalmente sullo sfruttamento dei trend, ossia dei temi di tendenza ai quali gli utenti dedicano la creazione di contenuti perché vedono la possibilità di ottenere un maggiore successo sulla piattaforma.
Infatti tutto si basa su un meccanismo semplice: una challenge TikTok diventa virale, tante persone guardano i contenuti della challenge e prendono spunto dai migliori, di conseguenza cercano di crearne altri per essere a loro volta punti di riferimento all’interno dell’hashtag o del suono collegato alla challenge.
Gli utenti posizionati meglio all’interno di un hashtag infatti, vengono guardati da un numero elevatissimo di utenti, che se trovano il contenuto interessante decideranno di compiere il “passo finale” diventando nuovi follower.
Challenge con le TikTok Ads
Tramite le TikTok Ads si possono creare delle challenge sponsorizzate.
Questo vuol dire che pagando TikTok verrà inviata una notifica a tutti gli utenti invitandoli a partecipare alla challenge.
Perché promuovere la challenge è il miglior modo di fare user generated content.
Ossia sfruttare i contenuti generati dagli utenti per fare brand awareness (notorietà del brand) indirettamente, perché non sarà direttamente l’azienda a promuoversi, ma saranno gli utenti stessi a “pubblicizzare” il brand/azienda, con il relativo prodotto o servizio.
Vediamo rapidamente 2 tipologie di TikTok Ads che permettono tutto questo.
Hashtag Challenge:
Una forma pubblicitaria a schermo intero che invita gli utenti a condividere i propri contenuti mediante hashtag. Le sfide basate sugli hashtag possono rivelarsi dei fenomenali canali per ottenere una notevole visibilità, siccome esortano i partecipanti a contribuire attivamente aggiungendo propri contenuti attorno allo stesso argomento (User Generated Content).
Hashtag Challenge Plus:
E’ una sorta di upgrade dell’Hashtag Challenge e permette di aggiungere un’area chiamata Discover in cui possono essere aggiunti i prodotti riferiti alla challenge. Attraverso un link esterno o la connessione diretta ad un’area dell’app, l’utente ha l’opportunità di acquistare direttamente i prodotti.
Per avere un ulteriore approfondimento sulle TikTok Ads ti rimando a questo articolo specifico.
I suoni nelle challenge
Le challenge possono partire anche da un semplice suono.
Prendiamo il caso del vincitore di Sanremo, Antonio Diodato. È nata una challenge sulla sua canzone “fai rumore”, in cui gli utenti facevano doppiaggi sul ritornello della canzone creando scene simpatiche tratte episodi della vita quotidiana.
Cliccando sul suono della canzone, usciranno tutti i video relativi alla challenge e quelli posizionati più in alto, ovviamente sono i video diventati più virali e che di conseguenza godranno di maggiore visibilità.
BONUS
Per rimanere aggiornato su tutte le novità di questo social entra nella prima community in Italia su TikTok per professionisti che vogliono formarsi: Clicca qui per accedere al gruppo Facebook