TikTok: Cos’è e Come funziona

da | Guide

Condividi questo articolo:

TikTok è un’app per mobile di origine Cinese creata nel 2016.

Si tratta di una piattaforma social sulla quale ogni utente può caricare clip video per un massimo di 60 secondi. 

Come la conosciamo noi oggi è l’evoluzione dell’app Musical.ly, che di diverso da TikTok ha “solo” la quantità di canzoni presenti sulla piattaforma, che sul primo social costituivano solo le più importanti e conosciute nel mondo, mentre su TikTok è presente TUTTA la MUSICA presente su Internet. 

La particolarità di questa applicazione sta nella semplicità e rapidità di creazione dei contenuti particolareggiati da tagli, effetti e transizioni tramite l’editor video dedicato.

TikTok mette a disposizione un’ampia serie di strumenti tramite i quali è possibile generare clip video particolari con montaggi ed effetti paragonabili alle funzionalità base offerte dagli editor video professionali. 

EDITOR VIDEO DI TIK TOK 

Prima di tutto durante la registrazione di un video è possibile fermare temporaneamente la ripresa e riprenderla in un secondo momento semplicemente cliccando sul pulsante rosso di registrazione. 

Questa semplice funzione permette di creare tagli di scene immediati e sfruttabili per ogni tua esigenza creativa.

Dopo la registrazione del tuo video, l’editor di TikTok mette a disposizione i seguenti strumenti: effetti vocali, filtri, taglia, volume, suoni, effetti, testo, sticker.

Suoni: Qui, potrai scegliere tutti i brani che vuoi, grazie a Resso che ti metterà a disposizione una serie infinita di brani musicali.

Effetti: qui avrai accesso ad un’altra serie enorme di effetti per realizzare transizioni creative all’interno dei tuoi video. Per saperne di più leggi questo articolo.

Testo: Qui potrai inserire dei testi all’interno dei tuoi video. Ci sono infiniti modi per utilizzare i testi in modo efficace su TikTok, leggi di più qui.

Sticker: Qui hai a disposizione diversi elementi come il sondaggio,l’orologio, data e molto altro.

Effetti vocali: permette di cambiare la propria voce tramite simpatici filtri audio.

Filtri: come sulla più nota piattaforma Instagram, abbiamo accesso a ben 42 filtri da applicare al video.

Taglia: questo strumento si può confondere con la funzione di taglio video, ma la sua funzione è quella di tagliare da un punto a piacere la canzone che vuoi utilizzare nella tua clip. Puoi scegliere quindi di far partire il brano da qualsiasi punto.

Volume: permette di scegliere se eliminare il tuo audio personale per dare spazio a quello della musica scelta, o regolarne il volume in modo da creare un sottofondo per la tua voce.

MUSICA SU TIKTOK

TikTok vorrebbe sfruttare la collaborazione con RESSO, un’emergente piattaforma di streaming musicale, alla pari di Spotify ma con la differenza di essere utilizzabile direttamente tramite questo social.

Basta infatti scegliere la canzone adatta al contenuto che si vuole realizzare e applicarla. La scelta è infinita: non vi sono solamente le canzoni migliori del panorama mondiale, bensì tutte quelle che possiamo trovare in rete nel mondo. 

Quando clicchiamo sul pulsante “suoni” nell’editor video si aprirà una schermata in cui avremo la possibilità di fare una ricerca oppure esplorare le varie categorie reimpostate sulla piattaforma per aiutare gli utenti: troveremo le canzoni più ascoltate, le ultime novità, canzoni relative alle challenge, le canzoni virali su tiktok e molto altro.

Oltre a questo, TikTok permette di salvare l’audio proveniente da un video caricato sulla piattaforma come se fosse un vero e proprio brano: è da qui che nascono i playback fatti non sulla musica, ma su una voce originale. 

L’audio del tuo video diventerà “originale” e TikTok ti permetterà di salvarlo nei tuoi preferiti, come se salvassi un’audio vocale del tuo telefono.

Lo slogan di questo social è Make Every Second Count (Dai importanza a ogni secondo), il che ha senso dato che i video durano solo una manciata di secondi.

DATI DI TIKTOK 

  • Più di 800 Milioni di utenti attivi mensilmente,di cui 300 milioni fuori dalla Cina.
  • Circa il 50% del pubblico globale di TikTok ha meno di 34 anni con il 26% tra 18 e 24. (MarketingCharts)
  • Poco più di uno su otto adulti hanno aderito a TikTok. (MarketingCharts)
  • Il 56% degli utenti di TikTok è di sesso maschile. (AppApeLab)
  • TikTok è ora disponibile in 155 paesi. (Oberlo)
  • L’app ha 26,5 milioni di utenti attivi mensili negli Stati Uniti (Digiday)
  • Il 60% del pubblico statunitense di TikTok ha un’età compresa tra 16 e 24 anni. (Digiday)
  • L’utente medio trascorre 52 minuti al giorno su TikTok. (BusinessOfApps)

  • Il 90% degli utenti di TIkTok visita l’app più di una volta al giorno. (GlobalWebIndex)
  • Gli utenti aprono l’app otto volte al giorno in media. (Digiday)
  • TikTok afferma che la sessione media è di quasi 5 minuti, che è più lunga di Snapchat o Instagram. (Digiday).

Fonte dati


BONUS

Per rimanere aggiornato su tutte le novità di questo social entra nella prima community in Italia su TikTok per professionisti che vogliono formarsi: Clicca qui per accedere al gruppo Facebook.

Vuoi far crescere la tua attività grazie a TikTok? Contattaci!

Prenota una consulenza per ricevere un audit del tuo account su TikTok o rivedere la tua strategia con noi. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio la piattaforma.

TikTok Advanced è il percorso più avanzato in Italia per crescere, posizionarti e iniziare a monetizzare con il tuo profilo TikTok

Seguici sui social

Francesco Porrello

Francesco Porrello

15 Febbraio 2020

Digital Marketing Specialist Freelance specializzato in Advertising e strategie Digitali per Personal Brand ed E-commerce. Nel 2019 fondo TikTok Advanced, grazie al quale ho aiutato decine di aziende e professionisti a creare la propria identiità digitale su TikTok.

Articoli correlati che potrebbero piacerti