Negli ultimi anni, i mezzi di comunicazione e gli strumenti digitali messi al servizio degli utenti si sono moltiplicati esponenzialmente. Oggi chiunque può scegliere di condividere i propri contenuti e aspirare ad un ritorno economico. Ebbene, la cosiddetta creator economy è diventata un ecosistema di infinite opportunità, entro la quale poter sviluppare le proprie passioni e renderle il lavoro dei tuoi sogni.
Vediamo di cosa si tratta.
Cos’è la Creator Economy
In questi ultimi anni stiamo assistendo all’affermarsi della creator economy, cioè quel settore di business che si concentra sui content creator. Potenzialmente, parliamo di infiniti canali e di una platea di utenti senza confini. Per questi motivi, le principali piattaforme di condivisione hanno iniziato a dare la giusta importanza alla creatività delle proprie community. Oggi puoi, infatti, aspirare a condividerei tuoi interessi e farti conoscere dal grande pubblico, trasformando ciò che ami fare in un qualcosa di redditizio.
L’opportunità è quella di specializzarti nel lavoro dei tuoi sogni e creare un rapporto diretto con la tua audience. Eppure, se è vero che la chiave del successo è quella di creare contenuti originali e di qualità, la tua attività non può prescindere dal canale di comunicazione con cui scegli di condividere il tuo talento. Se al creator serve una fan-base, i Social sono lo strumento perfetto per procurarla.
I Social sono il nuovo teatro degli artisti
I Social sono le tecnologie messe al servizio degli utenti, nonché i veri protagonisti della creator economy moderna, in grado di facilitare la condivisione di idee e di informazioni. Se con Internet hai la possibilità di esprimere te stesso, i Social sono gli strumenti perfetti per guadagnare sulle tue passioni. Che tu sia uno scrittore, un musicista, un videomaker o un qualsiasi altro creatore di contenuti, oggi hai la possibilità di crescere e coltivare il tuo talento. Come? Sfruttando le potenzialità dei Social!
Tuttavia, se le vie di comunicazione sono infinite, la domanda sorge spontanea: su quale piattaforma conviene investire il proprio tempo per avere dei risultati concreti? La sfida diventa quella di scegliere il mezzo di condivisione più adatto alle tue esigenze o al tuo business.
BONUS:
Se ti stai chiedendo se TikTok è il Social più adatto al tuo business, richiedi ora una consulenza.
Perché scegliere TikTok
In pochi anni, TikTok è riuscito a diventare qualcosa di unico. L’app di video-editing più famosa al mondo offre soluzioni creative per tutti coloro che aspirano a condividere il proprio talento. Il Social consente di creare brevi video personalizzabili con effetti sonori, animazioni e transizioni. Creare contenuti non è mai stato così semplice!
Per sapere come editare dei video funzionali alla piattaforma, leggi questo articolo, clicca qui.
Perché dovresti puntare su TikTok?
Ricordiamolo, il Social nasce per intrattenere il suo pubblico. Infatti, è stato uno delle prime piattaforme a puntare sui creator, lanciando, ad esempio, TikTok Creator Fund, un incentivo verso gli utenti a condividere il proprio talento e aspirare ad un ritorno economico. Se sei un creator o aspiri ad esserlo, con TikTok le opportunità sono sempre dietro l’angolo! Puntare su questo Social significa scommettere su uno strumento professionale e fare della tua arte un vero mestiere.
BONUS:
Scopri come sfruttare TikTok per far conoscere il tuo talento al grande pubblico. Entra a far parte della nostra community, clicca qui.
Quali sono le potenzialità di TikTok
Quando approdi sulla piattaforma del Social, non puoi fare a meno di immergerti in un flusso di contenuti infinito, finendo spesso per ricadere nel binge-watching, ovvero la fruizione continua di contenuti per un lasso di tempo superiore al normale. I numeri parlano chiaro: TikTok è una delle app più visitate e utilizzate dagli utenti negli ultimi tempi – si parla, infatti, di circa 1 miliardo di utenti mensili. Però c’è di più, molto di più.
Se sei interessato a conoscere tutte le potenzialità del Social, in questo articolo ti parliamo di 15 statistiche che dimostrano il perché conviene investire il proprio tempo su TikTok.
La Creator economy come opportunità per i brand
Oggi i brand per essere rilevanti agli occhi degli utenti hanno la necessità di adattarsi alla creator economy. Questo richiede nuove tecniche di approccio verso i propri utenti. Il primo passo è quello di guardare a loro come persone reali e distinte e non come semplici consumatori di servizi. Il nuovo target è il protagonista delle proprie scelte e per questi motivi diventa essenziale sapersi connettere a chi potrebbe voler sposare il valore della tua azienda. Quello che ti serve è diventare credibile agli occhi della tua audience, per riuscire a sfruttare a pieno i numeri che TikTok ti offre. Imparare a conoscere il tuo target è importante per capire come catturare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti e ottimizzare la loro conversione.
Sai che TikTok ha introdotto una nuova funzione che ti permette di acquisire i dati di prima parte dei tuoi utenti? Ne abbiamo parlato in questo articolo, clicca qui.
Impara a conoscere il tuo target
Imparare a conoscere la propria audience, significa riuscire ad indirizzare una comunicazione più efficace verso il proprio target. La piattaforma di TikTok ospita principalmente utenti tra i 18 e i 34 anni, ma il numero delle altre generazioni è in continua crescita.
Per imparare a connetterti con un pubblico così giovane è importante comprendere i loro bisogni e comportamenti. Gli utenti del Social sono una generazione perennemente connessa che predilige la funzionalità, la velocità e soprattutto l’esperienza personalizzata. Questo significa che puntare su contenuti accattivanti e fornire loro una customer experience adatta alle loro esigenze può diventare la strategia giusta per incrementare la tua brand awareness.
Per questi e altri contenuti, continua a seguirci!