La novità è stata annunciata poche settimane fa: TikTok ha aggiunto un nuovo paragrafo nella sezione della sua politica sulla privacy, in riferimento alle informazioni rilevate in modo automatico. Si tratta della raccolta dei dati biometrici degli utenti dell’app.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
TikTok rileva i dati biometrici degli utenti
Al momento la notizia sembra riguardare esclusivamente gli Stati Uniti. Il nuovo paragrafo si trova nella sezione delle “Informazioni su immagini e audio” e spiega in che modo verrebbero rilevate le informazioni biometriche, come le impronte facciali e vocali. Mentre la raccolta delle informazioni di audio e immagini sembrerebbe servire per l’abilitazione di filtri ed effetti video, per la classificazione demografica, per la moderazione dei contenuti e «per altre operazioni non di identificazione personale».
L’obiettivo di TikTok sembrerebbe quello di migliorare le proprie funzionalità e calibrare i contenuti e gli annunci di interesse per la community. La conversione dell’audio in testo, ad esempio, risulterà più funzionale all’opzione dei sottotitoli automatici, funzione precedentemente introdotta dal Social.
Come funzionano i sottotitoli automatici

La funzione è stata introdotta da diverse settimane, si tratta della generazione automatica dei sottotitoli all’interno dei video di TikTok. È un ulteriore passo in avanti verso l’inclusività e l’ottimizzazione della visione dei contenuti. Nascono principalmente per venire incontro agli utenti con difficoltà uditive ma sono sicuramente di grande aiuto anche per l’algoritmo di TikTok, il quale attraverso la rilevazione SEO potrebbe scandagliare ulteriormente i contenuti più di interesse per i fruitori.
I sottotitoli automatici oltre a poter essere attivati o disattivati dagli utenti dell’app, possono altresì essere modificati e personalizzati dai creators prima della condivisione del video, per renderli quanto più attinenti al contenuto da pubblicare.
BONUS: ACCEDI ALLA NOSTRA COMMUNITY
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità riguardanti TikTok ti offriamo l’accesso riservato alla nostra community, segui questo link.
Cosa sono i dati biometrici e come vengono impiegati
Volendo riprendere la definizione data dal GDPR, i dati biometrici sono «dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico, relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica».
Questa tipologia di dati viene oggi impiegata dalle moderne strategie di marketing, volte alla rilevazione del coinvolgimento emotivo, fisico e fisiologico degli utenti, rispetto ad un determinato prodotto o servizio. Si parla di riuscire a prevedere il comportamento di acquisto di un consumatore, grazie al rilevamento di determinate informazioni tracciabili dalle tecnologie digitali.
Il neuromarketing è uno degli esempi scientifici di come l’impiego di alcuni dati possa essere messo al servizio delle strategie di marketing.
Sapevi che TikTok ha esteso la durata dei suoi video a 3 minuti? Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Case study: Paypal
Uno degli esempi di impiego del neuromarketing è stato l’esperimento proposto da Paypal qualche anno fa. Prima ancora di TikTok, anche Paypal sembra aver fatto ricorso alla rilevazione di alcuni dati a livello di tracciamento oculare e di encefalogramma, per testare la funzionalità del suo sito web.

La rilevazione è stata utile a scoprire come gli utenti della piattaforma più che essere interessati alla sicurezza dei pagamenti, dessero un peso maggiore alla facilità d’uso del servizio. Di fatti, a seguito della modifica dell’interfaccia grafica e dei testi, le visite al sito sono raddoppiate.
Come si spiega?
Il neuromarketing al servizio delle aziende
Usare oggi il neuromarketing significa migliorare le proprie strategie in funzione dei clienti e ottimizzare i propri investimenti in tema di pubblicità, comunicazione e promozione. Si tratta di una valutazione scientifica che determina quando un determinato servizio o prodotto stimoli l’interesse di chi guarda.
Ricollegandoci alle nuove funzioni introdotte da TikTok, è ormai certa la via che il Social ha intrapreso da tempo. L’impiego dell’intelligenza artificiale non ci è nuova e questo sta a dimostrare quanto TikTok sia avanti rispetto a qualsiasi altro social network.
L’introduzione graduale di servizi e funzioni messe al servizio della community è il motivo per il quale abbiamo scelto di puntare su questa piattaforma. E date le ultime novità, siamo sempre più fermamente convinti che TikTok sia un investimento funzionale per il proprio business.
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
TikTok Advanced è specializzato nell’uso strategico di TikTok. Da anni forniamo un servizio attento ai bisogni dei nostri clienti e in funzione dell’ottimizzazione dei loro risultati. Se anche tu pensi di volere integrare questo Social all’interno della tua strategia di business, consulta ora i servizi ai quali puoi accedere dalla nostra piattaforma dedicata.